Via Ciro Menotti 27

Cantù (CO)

031 44 75 510

Infoline attiva

Lunedì-Venerdì: 07:00-21:30
Sabato:
08:30-18:00
Domenica: 08:45-13:00

[vc_row row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” css_animation=”” css=”.vc_custom_1591186164496{padding-bottom: 40px !important;}”][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”2/3″ css=”.vc_custom_1509030833842{padding-top: 30px !important;}”][vc_text_separator title=”Misure prevenzione anti-contagio COVID19″ border=”no”][vc_empty_space][message type=”with_icon” icon=”fa-info-circle” icon_size=”fa-2x”]

Green pass – Le nuove regole dal 10 gennaio

 

Con il cosidetto “decreto festività”, il Decreto Legge 221/2021 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 24 dicembre 2021, sono cambiate le regole per le attività economiche, sociali e sportive. Per quanto riguarda l’ambito sportivo, in sostanza, dal 10 gennaio e fino alla cessazione dello stato di emergenza, sarà richiesto il super green pass per accedere a palestre e piscine, indipendentemente dal colore in cui si trova la regione (in zona rossa però questi luoghi saranno chiusi per tutti). Dunque, non basterà più esibire il risultato del tampone negativo per ottenere l’accesso a questi luoghi. Nel dettaglio, l’obbligo di Green Pass rafforzato (quindi quello destinato ai vaccinati e ai guariti) sarà esteso, fino alla cessazione dello stato di emergenza, a:

 – al chiuso per palestre, piscine, centri natatori;
– centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;
– sport di squadra.

Dall’obbligo sono esclusi i minori di 12 anni e i soggetti esentati dalla campagna vaccinale.

 

Di seguito i dettagli:

In seguito all’approvazione del D.L. 24/12/2021 n. 221, a partire dal 10 gennaio le modalità di accesso ai centri Colisseum cambiano in base alla zona di rischio.

ACCESSO ALLA RECEPTION (INFORMAZIONI E ISCRIZIONI)

• Nessun obbligo

PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITÀ

• Zona bianca, gialla, arancione: green pass rafforzato

• Zona rossa: non consentita

ACCESSO AGLI SPOGLIATOI

• Zona bianca, gialla, arancione: green pass rafforzato

• Zona rossa: non consentito

ACCESSO AGLI SPOGLIATOI PER ACCOMPAGNATORI DI PERSONE  PERSONE CON DISABILITÀ

• Zona bianca, gialla, arancione: nessun obbligo

• Zona rossa: non specificato

 

Ricordiamo che il green pass rafforzato si ottiene: 

 

• con il completamento del ciclo vaccinale primario (due dosi)

• con la guarigione dal Covid

Per verificare la vostra posizione potete chiedere a un familiare o conoscente di inquadrare il vostro green pass con uno smartphone utilizzando la app Verifica C19 o rivolgervi al medico di base o a un farmacista.

 

Super green pass e green pass base: le differenze

Dal 6 dicembre 2021, quindi, hanno iniziato a circolare due diversi lasciapassare. Due green pass differenti, in funzione dell’immunizzazione o meno di ogni persona. Il super green pass è rilasciato ai vaccinati o alle persone guarite dal Covid-19. Il green pass base, invece, viene rilasciato a chi presenta il risultato negativo di un tampone molecolare o antigenico.

 

Validità dei due green pass:

• Il green pass rafforzato ha una validità di nove mesi a partire dall’ultima somministrazionedi vaccino o dal certificato di avvenuta guarigione.

• Il green pass base ha validità 72 ore se rilasciato con tampone molecolare negativo, di 48 ore se rilasciato con tampone antigenico negativo. 

 

Date e validità del green pass

Il decreto approvato dal Consiglio dei ministri il 24 novembre riduce l’efficacia del green pass da 12 a nove mesi. I nove mesi decorrono dalla data di completamento del ciclo vaccinale primario. In caso di somministrazione del richiamo, decorrono nuovamente da quella data.

[/message][vc_empty_space][message type=”with_icon” icon=”fa-info-circle” icon_size=”fa-2x”]

AGGIORNAMENTI ULTIME DIRETTIVE COVID

 

Carissimi/e,

nella giornata del 22 Luglio 2021 il Presidente del Consiglio M. Draghi, ha firmato il nuovo DPCM dal titolo: “Green pass” (link https://www.governo.it/it/articolo/green-pass-draghi-firma-il-decreto-dal-1-luglio-certificati-validi-tutta-l-ue/17184 ) .

Il suddetto Decreto, norma l’uso delle Certificazioni Verdi Covid-19 che comprovano lo stato di avvenuta vaccinazione contro la SARS-CoV-2, normandone l’uso e tra gli altri aspetti, gli obblighi in capo ai gestori di servizi di pubblica utilità, comprese le nostre attività.

Alla luce del presente Decreto, vi informiamo che ai sensi dell’art. 13 effettueremo all’atto dell’ingresso presso i nostri centri, il controllo del Green Pass mediante scansione del Pass (digitale o cartaceo) tramite l’app VerificaC19.

Vi invitiamo a munirvi di tale  Certificato entro la data del 5 agosto 2021, per poter accedere alle nostre strutture e ai servizi erogati.

Al momento, restano esclusi dall’obbligo di presentazione del Green Pass i minori fino ai 12 anni compiuti.

[/message][vc_empty_space][message type=”with_icon” icon=”fa-info-circle” icon_size=”fa-2x”]

GREEN PASS OBBLIGATORIO

DAL 06 AGOSTO 2021

Nel rispetto della normativa imposta a seguito dei seguenti decreti: Riaperture 52/2021  successivamente integrato dal decreto anticipo riaperture 65/2021 , dall’ordinanza del Ministero della Salute 8 maggio 2021 e dal DL 44/2021 , da Venerdì 6 agosto 2021 il Green Pass diventa obbligatorio per l’accesso ai nostri centri.
In alternativa sarà possibile accedere esibendo un  tampone antigenico  rapido, salivare o molecolare, (con validità 48 ore).

 

FAQ:

1) UNA DOSE DI VACCINO È SUFFICIENTE PER AVERE IL GREEN PASS?
Sì, basta una sola dose. In alternativa, il Green Pass ottiene se si è guariti dal Covid nei 6 mesi precedenti o se si è fatto un tampone con un risultato negativo nei 48 ore precedenti.
2) CHE VALIDITA’ HA IL CERTIFICATO?
Quello della prima dose è valido fino alla seconda dose; quello della doppia dose ha validità 9 mesi.
3) ANCHE IN PISCINA SERVE IL CERTIFICATO?
Sì, è obbligatorio per Piscine e Palestre al chiuso e Centri Termali.
Per le attività all’aperto, come quelle outdoor al parco, il Green Pass non serve.
4) E’ NECESSARIO ESIBIRE IL GREEN PASS PER LE ATTIVITA’ OUTDOOR ORGANIZZATE NEI CENTRI COLISSEUM?
No, non è necessario, permane però l’obbligo della mascherina e del distanziamento
5) CHI E’ ESCLUSO DALL’OBBLIGO DI ESIBIRE IL GREEN PASS?
a) Sono esclusi tutti coloro che dispongono di idonea certificazione medica, con validità fino al 30 Settembre, rilasciata secondo i criteri contenuti nella circolare del Ministero della Salute, pubblicata il 5 Agosto 2021.
6) CHI NON HA IL GREEN PASS, COSA DEVE FARE?
Dopo aver ricevuto un SMS con il codice authcode, dovrà inserirlo sulla pagina  www.dgc.gov.it  oppure sull’app Immuni/IO. Vale anche la certificazione cartacea.
L’autocertificazione non sostituisce il Green Pass.
La Mascherina è sempre necessaria al chiuso e può essere durante le attività.
7) CHI HA AVUTO IL COVID PUO’ OTTENERE IL GREEN PASS?
Sì, dopo la prima somministrazione di una sola dose di vaccino
8) CHI CONTROLLA?  SONO PREVISTE SANZIONI?
La verifica viene effettuata dal personale Colisseum all’ingresso della struttura mediante lettura del QR CODE, utilizzando esclusivamente l’applicazione “VERIFICA19”. Contravvenire un conto obbligo, comporta sanzioni pecuniarie sia in capo al gestore che al cliente. Il Gestore può subito la chiusura fino a 10 giorni[/message][vc_empty_space][message type=”with_icon” icon=”fa-info-circle” icon_size=”fa-2x”]

Servizi attivi e non goduti periodo OTT/NOV 2020 – GIU/LUG 2021: presto tutte le info necessarie

 

Amiche e amici di Colisseum,

dopo il secondo Lockdown dei nostri centri, dovuto alla pandemia ed iniziato il 26 ottobre 2020, è giunto e/o sta finalmente per arrivare il momento del ritorno in presenza nei nostri corsi.
Possiamo, quindi, annunciare la riapertura dei centri Colisseum!
L’allentamento delle restrizioni ci ha permesso di riavviare alcuni servizi, come i corsi di palestra all’aperto ed all’interno delle strutture.
Presto,  riavvieremo i corsi ed i servizi in piscina, la previsione data dagli Enti è quella di poterlo fare a partire dal primo di luglio (fatte salve le eventuali nuove disposizioni anticipatorie).
Dal 14 giugno pv, poi, prenderanno il via i nostri Camp estivi per bambini e ragazzi, sia presso la struttura di Cantù che quella di Como.
Siamo enormemente felici di poter ripartire con voi, dopo questo lungo periodo di fermo e di disagi.
In questi mesi, nonostante le restrizioni e la chiusura imposte, non ci siamo mai fermati del tutto, continuando ad erogare i servizi sanitari ed i corsi online. In questi giorni stiamo sempre alacremente lavorando, dopo aver riaperto i corsi in palestra, garantendo ottimi standard di sicurezza, stiamo ultimando le operazioni per la riapertura anche delle piscine, per rendere tutti gli ambienti delle nostre strutture ancora più sicuri, belli e godibili.
Il Comitato straordinario di prevenzione covid interno, già istituito per la riapertura dopo il primo lockdown, insieme a figure istituzionali quali il nostro medico competente il nostro RSPP e il nostro RLS, è tornato più che mai operativo, aggiornando il protocollo di prevenzione e protezione regolamentato rivolto a voi e al personale.
Ottemperando anche a quanto previsto dal punto di vista normativo, Colisseum convertirà la parte residuale di servizi già acquistati e non goduti a causa del secondo lockdown in un voucher, da utilizzare nell’arco di sei mesi a partire dal primo luglio 2021 e, quindi, entro e non oltre la data del 31/01/2022.
Per agevolare ed organizzare la procedura di erogazione dei voucher vi chiediamo gentilmente di inviarci, a tal fine, una mail con i dati della persona precedentemente iscritta al servizio e la relativa richiesta. Il voucher potrà essere utilizzato per qualsiasi servizio e potrà essere utilizzato anche da altro familiare o affine, fino al secondo grado di parentela.

Richieste Voucher per la sede di Como: segreteriavdd@colisseumv.sg-host.com
Richieste Voucher per la sede di Cantu’: segreteriac@colisseumv.sg-host.com

Comunichiamo inoltre che la scadenza dei voucher precedentemente emessi, a seguito dell’interruzione per il primo lockdown, è stata posticipata di sei mesi a partire dal 31/07/2021.

ATTENZIONE

Chi è in possesso di un voucher emesso in precedenza, non utilizzato o solo parzialmente utilizzato, avrà la possibilità di usufruirne, quindi, entro e non oltre la data del 31/01/2022 (non dovrà inviare alcun tipo di richiesta avendo già in suo possesso il voucher)
Sul nostro sito www.colisseum.it e sui nostri social troverete le informazioni relative ai servizi avviati e agli orari di funzionamento delle segreterie,che vi chiediamo comunque di contattare preventivamente telefonicamente prima di recarvi in struttura.

Vi aspettiamo presto!

 
La Direzione
Coop. Soc.Colisseum

[/message][vc_empty_space][message type=”with_icon” icon=”fa-info-circle” icon_size=”fa-2x”]

Servizi attivi e non goduti periodo 24 febbraio 2020 – 7 giugno 2020: conversione in voucher

I voucher dovranno essere richiesti necessariamente via mail alla sede in cui è stato effettuato il pagamento (segreteriavdd@colisseumv.sg-host.com per Como, segreteriac@colisseumv.sg-host.com per Cantù), allegando il relativo titolo di acquisto o la prova del versamento effettuato, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del DL 34/2020. Tali voucher potranno essere utilizzati anche per usufruire di corsi/servizi diversi da quelli interrotti.
ATTENZIONE
AVVISIAMO LA CLIENTELA CHE I TERMINI PER ESERCITARE IL DIRITTO DI CONVERSIONE DEL CREDITO IN VOUCHER E’ SCADUTO IN DATA 18/08/2020
[/message][vc_empty_space][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” css_animation=”” css=”.vc_custom_1508407871619{padding-bottom: 200px !important;}”][vc_column width=”1/6″][/vc_column][vc_column width=”2/3″ css=”.vc_custom_1509030833842{padding-top: 30px !important;}”][vc_text_separator title=”Le regole da rispettare” border=”no”][vc_column_text]Per il benessere di tutti, l’accesso alla struttura è consentito previa sanificazione delle mani e indossando obbligatoriamente la mascherina e verrà rilevata la temperatura corporea per mezzo di termoscanner: se superiore ai 37,5 °C l’ingresso NON sarà consentito.

Non sarà consentito l’ingresso anche a chi dovesse manifestare sintomi di raffreddamento, simil influenzali e/o tosse. L’accesso è altresì vietato a chi abbia avuto contatti negli ultimi 14 gg. con persone positive al COVID-19 o provenga da zone a rischio secondo le indicazioni dell’OMS.

Ogni iscritto è pregato di comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento delle condizioni iniziali.[/vc_column_text][vc_separator type=”normal”][/vc_column][vc_column width=”1/6″][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” css_animation=””][vc_column][/vc_column][/vc_row]