CORSI IN PALESTRA PER BAMBINI E RAGAZZI
I corsi in PALESTRA Colisseum dedicati ai BAMBINI hanno lo scopo di attivare nel bambino un meccanismo di apprendimento motorio, intellettivo e psichico.
GIOCOMOTRICITÁ 2/3 ANNI
La Psicomotricità in palestra è un’ attività psicomotoria educativa, finalizzata al movimento e al gioco in gruppo.
Quando gioca il bambino sorprende se stesso e nella sorpresa acquisisce nuove modalità per entrare in relazione con il mondo esterno.

GIOCO SPORT

Attività Ludico-Motoria che ha come obiettivo principale il miglioramento delle capacità motorie di base del bambino, utili all’approccio di tutti gli sport: correre, saltare, rotolare, arrampicare, lanciare, ecc… Attraverso il Gioco vengono introdotte le tipiche regole dello sport, mirate a consolidare la socializzazione, la collaborazione e il senso di appartenenza al gruppo.
FITNESS FOR TEEN

Rivolto ai ragazzi che non hanno ancora trovato lo sport adatto a loro e per chi vuole integrare e migliorare le proprie prestazioni sportive, vario e divertente. Proposta di attività motorie diversificate a corpo libero e con uso di attrezzi. Abbigliamento: comodo e leggero. Scarpe da ginnastica e/o piedi scalzi o calze, scarpette di tela.
ARTI MARZIALI
JUDO

I corsi di Judo sono divisi per fascia di età: Baby Judo 4/6 anni e Junior 6/9 anni. Il Judo è un’arte marziale, uno sport e una filosofia giapponese, ma è anche una disciplina per la formazione dell’individuo nel senso morale e caratteriale.
È diventato ufficialmente disciplina olimpica nel 1964, a Tokyo, e ha rappresentato alle Olimpiadi di Atene 2004 il terzo sport più universale, con atleti da 98 paesi.
Il Judo è uno degli sport più efficaci per lo sviluppo psicofisico del bambino e dell’adolescente in quanto il contatto fisico favorisce il naturale processo di socializzazione e sviluppo della personalità, conferendo fiducia in se stessi e capacità di autocontrollo.
Il Judo si pratica su una materassina chiamata tatami, indossando un’uniforme molto resistente chiamata judogi.
A cosa educa esattamente uno sport come il Judo? Educa alla relazione con i Maestri, alla relazione con i compagni e con se stessi
Cosa si impara? Il rispetto per sè e per gli altri, il senso del “dono”, la sana competizione, la sincerità, la cedevolezza e la generosità.
PER TUTTE LE INFORMAZIONI SUGLI ABBONAMENTI, I COSTI E LE ATTIVITÀ CONTATTA LE NOSTRE SEGRETERIE
Se sei nuovo cliente, ti verranno richiesti i documenti relativi alle CONDIZIONI DI VENDITA, PRIVACY e INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO GENERALE.
Se desideri conoscerci ti diamo la possibilità di fare una lezione di prova (da concordare con la segreteria), per la quale saranno necessari i moduli: LIBERATORIA E PRIVACY PER PROVE ATTIVITÁ, con INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO GENERALE.