Siamo una onlus, una cooperativa. Siamo un punto di riferimento per la comunità da oltre 30 anni. Ogni giorno cerchiamo di dare il massimo, ma da soli non si può mai ottenere il massimo, c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Vogliamo rendere tutti partecipi e protagonisti delle nostre attività e di progetti che possano migliorare la condizione di chi soffre di disabilità e favorire i progetti sociali. La nostra Cooperativa è orgogliosa di contribuire alla realizzazione di progetti di ricerca, formazione, assistenza e sostegno a favore di persone con disabilità e di contrastare l’emarginazione sociale.
La piscina è di tutti e per tutti
La disabilità non deve essere una barriera per accedere ai servizi pubblici e all’interazione sociale. Per questo motivo, noi di Colisseum abbiamo deciso di promuovere la raccolta del 5permille per un progetto che prevede l’accesso gratuito alla piscina per le persone disabili.
La nostra missione è quella di fornire a persone disabili l’opportunità di usufruire di un servizio che normalmente è a pagamento. L’accesso alla piscina sarà gratuito.
Questo progetto è particolarmente importante perché, oltre a fornire un servizio essenziale, permetterà alle persone disabili di uscire di casa e divertirsi in un ambiente sicuro. Si tratta di un’iniziativa importante, in quanto permetterebbe alle persone disabili di interagire con altri utenti e di socializzare.
Inoltre, vorremmo incoraggiare le persone disabili a partecipare alle attività sportive e ricreative, in modo da contribuire a migliorare la loro qualità della vita. Il progetto prevede anche l’assunzione di esperti formati specificatamente nell’assistenza a persone disabili, in modo da garantire la sicurezza e l’assistenza di cui tutti hanno bisogno.
Vorremmo quindi invitare tutti a sostenere la raccolta del 5permille per questo progetto, in modo da garantire l’accesso gratuito alla piscina per tutte le persone disabili. La tua donazione potrebbe fare la differenza nella vita di molte persone. Grazie per il tuo contributo!
Come realizzare i nostri progetti
Per sostenere la nostra missione, chiediamo a tutti coloro che lo desiderano di devolvere il 5 per mille al nostro ente. Questo è un modo molto semplice e sicuro per contribuire a sostenere i nostri progetti.
Inoltre, le donazioni effettuate con il 5 per mille sono esenti da tasse: un modo ancora più conveniente per dare una mano a Colisseum!
Per contribuire al nostro progetto, è sufficiente compilare la dichiarazione dei redditi indicando il codice fiscale della nostra Cooperativa 01910330131 nella sezione “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni” del modulo.
Grazie di cuore a tutti coloro che sosterranno i nostri progetti.
Domande e risposte più comuni sul 5 per mille
1. Perché è importante donare il 5 per mille?
Risp: Donare il 5 per mille è un modo semplice e gratuito per sostenere le organizzazioni non profit, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo della comunità in cui viviamo.
2. Quali sono i vantaggi di donare il 5 per mille?
Risp: Donare il 5 per mille offre diversi vantaggi, tra cui l’opportunità di dare un contributo concreto alle organizzazioni no profit, contribuire ad una causa sociale, e usufruire di una detrazione fiscale.
3. Come si può donare il 5 per mille?
Risp: È possibile donare il 5 per mille compilando la dichiarazione dei redditi, indicando nella sezione apposita l’organizzazione non profit a cui si desidera destinare il contributo.
4. Quali sono le limitazioni legate alla donazione del 5 per mille?
Risp: La donazione del 5 per mille non può superare l’importo dell’imposta lorda dovuta e può essere effettuata solo per le organizzazioni non profit riconosciute dall’Agenzia delle Entrate.
5. Quali sono le associazioni che possono beneficiare del 5 per mille?
Risp: Possono beneficiare del 5 per mille tutte le organizzazioni non profit che siano riconosciute dall’Agenzia delle Entrate, come scuole, enti di ricerca, ONG, enti religiosi, enti di volontariato, associazioni sportive dilettantistiche, ecc.
6. È possibile cambiare l’organizzazione a cui si è destinato il 5 per mille?
Risp: Si, è possibile cambiare l’organizzazione a cui si è destinato il 5 per mille compilando nuovamente la dichiarazione dei redditi.
7. Quanto è importante donare il 5 per mille?
Risp: Donare il 5 per mille è estremamente importante, poiché offre un sostegno concreto alle organizzazioni non profit, contribuendo alla crescita e allo sviluppo della comunità in cui viviamo.
8. Qual è la differenza tra il 5 per mille e l’8 per mille?
Risp: Il 5 per mille è un’imposta di solidarietà che deve essere destinata alle organizzazioni non profit riconosciute dall’Agenzia delle Entrate, mentre l’8 per mille è una donazione che può essere effettuata solo a favore delle confessioni religiose.
9. Quante persone hanno donato il 5 per mille nel 2021?
Risp: Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, oltre 11 milioni di persone hanno donato il 5 per mille nel 2021.
10. Qual è l’importo massimo che si può donare tramite il 5 per mille?
Risp: L’importo massimo che si può donare tramite il 5 per mille è pari all’imposta lorda dovuta.