Colisseum Dimensione Movimento è centro sportivo riabilitativo ludico ricreativo ed è una delle pochissime realtà in Italia con un centro specializzato fatto di professionisti e strutture all’avanguardia. L’attività fisica e le cooperative sociali sono due elementi che possono aiutare a migliorare la qualità della vita, per questo Colisseum sin dall’inizio ha voluto puntare sulla qualità scegliendo Cantù come punto base per i propri servizi e uno staff di professionalità eccellenti con formazioni e competenze diverse: Insegnanti di Educazione Fisica (Laureati in Scienze Motorie), Psicomotricisti, Terapisti della Riabilitazione, Educatori e Psicologi.
Colisseum Village è dotato di tre sale corsi polifunzionali climatizzate, una scuola di danza, una piscina all’avanguardia con acqua riscaldata a 32℃ con una profondità media di 128 cm, due campi da calcetto a 5 in erba sintetica e un parco recintato di circa 10.000 m².
Colisseum Dimensione Movimento, attraverso il lavoro multidisciplinare supportato da psicomotricisti, terapisti della riabilitazione, educatori, psicologi e insegnanti di educazione fisica, cerca di aiutare le persone ad avere una vita più sana e produttiva. Uno dei modi più efficaci per aiutare le persone a raggiungere questi obiettivi è incoraggiare l’attività fisica. L’esercizio fisico aiuta le persone a sentirsi più forti, più energiche e più produttive. Inoltre, aiuta le persone a sviluppare autostima, a ridurre lo stress e a sentirsi più sicure di sé. Colisseum è specializzato in attività multidisciplinari in acqua come la riabilitazione, il Babysplash® (acquaticità neonatale) all’avviamento al nuoto per bambini, il perfezionamento tecnico, il fitness in acqua e molto altro ancora. La cooperativa sociale Colisseum inoltre incoraggia l’attività fisica fornendo attività preventive e di ginnastica dolce, lezioni di fitness, corsi di danza.
Colisseum oggi è un punto di eccellenza per l’intera comunità di Cantù e la Lombardia in generale. Resta una delle pochissime strutture a coniugare l’entusiasmo e la professionalità degli operatori e l’offerta trasversale per i propri utenti, garantendo l’unicità del proprio progetto e generando un valore aggiunto per la comunità locale.