Il Carnevale di Cantù è una delle più grandi e longeve manifestazioni della Lombardia. La manifestazione coinvolge migliaia di persone che partecipano ai carri, alle sfilate, ai balli in maschera e a molte altre attività.
Le origini della maschera truciolo di Carnevale di Cantù risalgono al XVIII secolo, quando era una tradizione portata avanti dai contadini per celebrare la fine dell’inverno e il ritorno della primavera. Durante la festa, i bambini possono persino prendere parte alle danze intorno al truciolo. La maschera truciolo di Carnevale di Cantù è divenuta un patrimonio culturale della città e una tradizione che continua a vivere ancora oggi.
Quest’anno è 97^ edizione del Carnevale di Cantù con 8.000 persone presenti. Inoltre il carnevale canturino è stato riconosciuto ufficialmente quale Carnevale Storico. A valutarlo e a riconoscerlo come tale è stata la Commissione Consultiva Carnevali Storici del ministero della Cultura. Si tratta di un riconoscimento molto importante che ha immediatamente aperto nuove opportunità alla manifestazione che si tiene ogni anno nella città del mobile.
Già dal 2017 Colisseum partecipa coreografando il Carro dei Bentransema, la prima volta classificandosi al terzo posto, poi nel 2018 al quarto posto e nel 2019 al secondo posto. Poi, la pandemia ha fermato tutto e nel 2022 con l’edizione al rientro alla normalità il gruppo Bentransema e Colisseum si è classificato al primo posto! Quest’anno è arrivato il secondo posto, continuando a confermarsi un punto di riferimento per la sfilata tradizionale.
Lo spirito del carnevale incarna i valori di Colisseum: divertimento, passione, inclusione e voglia di stare insieme.
L’attività di Colisseum per il carnevale storico di Cantù non si limita al mese di febbraio, ma già da novembre il gruppo si ritrova per lavorare e preparare le coreografie che saranno poi eseguite durante il carnevale capitanate da Ivana Matola e le instancabili Serena Pellegrini e Gaia Rasulo.
Ringraziamo tutti i carristi ed in particolare Mario Porro e Michele Galotta e tutta la squadra del gruppo Bentransema, l’associazione Carnevale di Cantù è l’amministrazione comunale per tutta l’organizzazione logistica