Gli insegnanti

Cristiana Lucifora
Danza Classica e Contemporanea
inizia la sua formazione artistica in Calabria dove consegue il Diploma tersicoreo patrocinato alla Libera Università di Danza e Teatro di Mantova ottenendo sin dai primi anni riconoscimenti e premi in concorsi nazionali ed internazionali.
Prosegue i suoi studi di perfezionamento a Roma con M. Astolfi, M. Castelli, G. Iancu.
Consegue il diploma ASC riconosciuto dal C.O.N.I dall’Accademia Insegnanti di Danza Di Roma quale insegnante di danza classica.
Successivamente si trasferisce a Milano dove incontra i coreografi Gustavo Oliveira, Marco Bebbu Thomas Signorelli,Kristian Cellini, Anna Rita Larghi, Michele Villanova etc.
Nel 2017 ottiene una borsa di studio biennale per il Certificate Program in Peridance Capezio Center di New York che conclude con il massimo dei voti.
A New York segue numerosi stage e workshop presso Alvin Ailey, Gibney, StepsonBroadway, BroadwayDanceCenter e corsi intensivi con compagnie e coreografi di fama internazionale quali:
NDT (Nederlands Dans Theater), Complexions Contemporary Ballet, Parsons dance Company, Ido Tador, Jae Man Joo, Antonia Franceschi, Igal Perry, Emily Greenwell,Zack Tang, Norbert De La Cruz, Alexander Anderson , Julia Erhstrad, Greg Lao, Alice Klock, Max Stone, Jana Hicks, Annabella Lenzu, Caterina Rago, Manuel Vignoulle, Brice Moussette, Christopher Ralph, Enzo Celli, Adam Barruch etc.
Nel gennaio 2020 Cristiana Lucifora balla “Kaleidoscope” al Joyce Theater di New York con la compagnia Complexions Contemporary Ballet diretta da Dwight Rhoden e Desmond Richardson. Nello stesso periodo balla in qualità di special guest al Gala della Ajkun Ballet Theatre al Balletto Hispanico di New York e si esibisce con “Pulses” di E. Minutoli per il concerto del docente e compositore della Juliard school di New York Antonio Ciacca.
Ha vinto il premio per la migliore coreografia con “Storm” presentata presso il S. Capezio Theatre di New York. Ha coreografato inoltre “Ghost” al Teatro Gregoriano di Milano e “il Divano blu” al teatro Villoresi di Monza.
Da settembre 2020 torna in Italia e collabora in qualità di insegnante di danza e coreografa con la squadra di nuoto sincronizzato di Seregno.
Balla inoltre per numerosi eventi in Francia,Svizzera e Lombardia ed è solista nei mini tour di “Anna diario figlio della shoa” di cui Regia e Coreografia di Tony LoFaro, prodotta da Colisseum
Cristiana da ottobre 2022 a Gennaio 2023 vola in Qatar con lo spettacolo “The Fisherman’s dream” di Giuliano Peparini.
Con esperienza d’insegnamento dal 2010, attualmente insegna presso scuole di danza di Milano e della provincia di Monza Brianza.
Si occupa della Direzione Artistica come regista e coreografa dell’ installazione artistica che verrà presentata alla 16° biennale del Merletto di Cantù 2023, nuova produzione di Colisseum.
Attualmente impegnata in un nuovo progetto del Teatro alla Scala di Milano.

Chiara Moroni
Danza Modern
Si innamora della danza da quando aveva 11 anni e decide di fare della sua passione la sua professione. Si iscrive alla Scuola Professionale Italiana Danza (SPID) di Milano dove nel 2018 si diploma come insegnante e ballerina.
Continua gli studi attraverso open class per professionisti. Successivamente consegue il diploma di istruttrice di pilates matwork, reformer e insegnante di cerchio aereo.
Fa la sua prima esperienza come ballerina e coreografa in una piccola compagnia di danza contemporanea di Milano e successivamente lavora come ballerina nel cast di Mirabilandia.
Dal 2020 inizia a lavorare come insegnante di danza a tempo pieno in corsi intermedi, avanzati e presso un’accademia di Rozzano.
Continua a lavorare come ballerina in eventi privati, dinner show, videoclip e nei cast artistici estivi presso resort e villaggi 5 stelle.
Dal 2021 inizia ad insegnare anche pilates e nel 2022 si approccia all’insegnamento della danza aerea.

Serena Pellegrini
Modern Jazz
Dal 2011 al 2015 ha seguito i corsi di avviamento alla danza, assistenza e affiancamento presso la sezione danza presso Apd Sport+ di Castellanza (VA), aiuto coordinamento e supporto alla direzione artistica. È la maestra più longeva in Colisseum, dal 2013 si è occupata dei corsi di avviamento alla danza ai bambini. Ha studiato balli da sala e sostenuto diverse gare agonistiche, Modern jazz, musical, contemporaneo. Ha collaborato con diverse compagnie di Musical, tra cui T&M Live Artshow di Genova, facendo parte del Cast per diversi Musical (es. Evita, Jesus Christ Superstar) in Teatri nazionali.
Nel 2019 è nel Videoclip “BUNGEE FLY” Italia diretto da Tony Lofaro.

Desirèe Corrado
Baby Danza & Gioco,
Danza Classica e Contemporanea Beginners
Diplomata a Teatro Nuovo di Torino e con ulteriore specialistica in danza contemporanea inizia la sua carriera come ballerina in diverse compagnie italiane, show e spettacoli che variano dal musical a concerti e balletti di danza contemporanea e repertorio classico.
8 anni fa inizia il suo percorso come insegnante di danza classica con diploma accademico, ulteriore certifica C.o.n.i. e diploma e tesserino Csen come tecnico di ginnastica ritmica.
Ha avuto numerose esperienze teatrali, televisive e ha studiato e lavorato con persone influenti nei suddetti ambiti.
Per completare la sua formazione come insegnante partecipa e sostiene corsi ed esami di psicologia del bambino nelle diverse fasce di età.

Mihaela Vasilache
Danza Classica, moderna, neoclassica e contemporanea
Ho cominciato a ballare all’età di 9 anni presso L’ABC accademia balletto classico, una realtà che mi ha permesso di realizzarmi non solo dal punto di vista professionale ma anche dal punto di vista umano.
Ho studiato per 11 anni danza classica, moderna ,neoclassica e contemporanea.
Ho partecipato ai più prestigiosi concorsi internazionali e mondiali come lo Youth American Grand Prix, classificandomi al secondo posto nella categoria modern contemporary.
Sono stata inoltre ammessa all’anno accademico della Rambert school of london,della Copenaghen contemporary dance school, e della Codarts a Rotterdam.
Ho frequentato vari summer intensive come quello della Bolshoi summer intensive ottenendo vari riconoscimenti e una mail di invito al prossimo summer intensive completamente pagato da loro.
Ho cominciato ad avvicinarmi alla realtà dell’insegnamento già dai 17 anni, iniziando con i bambini più piccoli e poi anche con quelli più grandi, ho capito che la mia strada è questa, qualsiasi cosa decida di fare nella mia vita, nulla avrà senso se non è presente la danza.

Tommaso Lazzarotto
Hip Hop
Tommaso Lazzarotto, in arte Tommi, dopo aver mosso i suoi primi passi nella ginnastica artistica si avvicina alla danza all’età di nove anni. Vince una borsa di studio grazie alla quale inizia a frequentare presso l’accademia Kledi Dance corsi di danza classica, moderna, contemporanea e hip hop. Proprio in quest’ultima trova la sua massima ispirazione. Continuando gli studi, nel 2010, inizia a vincere competizioni sia coreografiche con il gruppo Shine Crew fondato da Silvia Contento che diversi battle da solista. Continua a studiare dal 2013 con Rex Antony Lleva e vince diversi contest e borse di studio sia con il gruppo KYX 510 sia da solista. Ballando in diversi concerti e serate in discoteca ha la possibilità di collaborare con artisti come Fedez, J-Ax, Dargen D’amico, Emis Killa, Guè Pequeno e Entics. Collabora con Puma e sul canale Sky 720 Hip-hop Tv. Continuando a studiare, prende parte a diversi workshop alla Juste Debout School a Parigi. Ora si dedica all’insegnamento e nelle stagioni estive all’animazione in villaggi come capo equipe e coreografo.

Alessio Boga
Break Dance
Alessio Boga (Alias BBoy Shadow) si avvicina al Breakin’ (BBoying) fine 2007.
È stato allievo del rispettato e conosciuto, nella scena underground, Dario Silvestro (Alias BBoy Dee/Farmbeat), Dj e BBoy nella scena ormai da più di 25 anni.
Dopo il breve periodo da allievo riprende la sua strada da autodidatta sotto le influenze di DEE.
Membro di diverse Crew (Chaotix Crew, Brutal Force Crew, Original Kesky Flava e Attuale Comask Flava Crew) e organizzatore degli eventi “Marmellata Flava, Jammin Kidz, Bring Your Stuff, ShaBascEnrí, Circle-One e altri eventi minori”.
È spesso partecipe a competizioni Nazionali ed Internazionali.
Negli anni Alessio ha incontrato professionisti e agonisti della ginnastica artistica, Matteo Angioletti e
Lorenzo Ticchi con i quali ha seguito lezioni private di corpo libero.
Alessio si è iscritto in seguito a corsi di Fitness tenuti dalla società “Non Solo Fitness”, conseguendoli con esito positivo e ricevendone l’attestato di partecipazione di:
– Personal trainer
– Personal Trainer 2° Livello
– Personal Trainer 3° Livello
– Allenamento Funzionale
Consegue anche presso CSEN l’abilitazione di Istruttore Streetdance. Nel 2018 apre con la sua Crew l’Associazione Place To B.
Dopo aver intrapreso nel settembre 2010 il ruolo d’insegnante, ora si ritrova a insegnare in diverse Scuole Danza, Palestre e Centri Giovanili.

Jacopo Ballabio
Special Guest
Ballerino professionista.
Docente all’interno dell’Accademia MOMA STUDIOS di Milano e Ballerino per produzioni Rai come “THEVOICE” e Mediaset “ITALIA’S GOT TALENT”.