Via Ciro Menotti 27

Cantù (CO)

031 44 75 510

Infoline attiva

Lunedì-Venerdì: 07:00-21:30
Sabato:
08:30-18:00
Domenica: 08:45-13:00

 

Parlare di lombalgia ( letteralmente significa “ dolore localizzato nella regione lombare “ ) è ormai diventato una degli argomenti più gettonati durante le conversazioni tra amici: molte persone soffrono di mal di schiena, non sapendo spesso come gestire questa strana patologia.
Proviamo quindi ad inquadrare meglio quello che sembra essere un problema che riguarda tutti.

La clinica

Le cause ipotizzate per la lombalgia sono numerose:

  1. lombalgie dovute a patologie specifiche:
    • di tipo infiammatorio;
    • di tipo infettivo;
    • di tipo degenerativo;
    • di tipo neoplastico;
    • di tipo viscerale.
  2. lombalgie a genesi meccanica:
    • da trauma;
    • da sovraccarichi ripetuti.
  3. lombalgie dovute ad altri distretti:
    • dall’anca;
    • dal bacino.

Già da questo piccolo elenco si capisce come sia difficile giungere ad una diagnosi certa. Riassumendo possiamo affermare che:

La lombalgia

Il paziente colpito da lombalgia si presenta rigido e affaticato, è per questo che il riabilitatore opera con interventi mirati, focalizzati a rendere nuovamente autonomo il paziente, pertanto:
è importante continuare a svolgere le proprie normali attività, nonostante il dolore;