Via Ciro Menotti 27

Cantù (CO)

031 44 75 510

Infoline attiva

Lunedì-Venerdì: 07:00-21:30
Sabato:
08:30-18:00
Domenica: 08:45-13:00

Child Postural Care

Cos’è Child Postural Care

Il servizio specialistico Child Postural Care è rivolto a bambini e ragazzi.

[dai 7 anni fino ai 18 anni]

Ovvero quei soggetti che sono ancora in crescita e la cui maturazione scheletrica non è ancora completata, che necessitano di una rieducazione posturale e una ginnastica mirata e adattata per il controllo, la prevenzione e il miglioramento funzionale di diverse patologie del sistema muscolo-scheletrico: scoliosi, dorso curvo, piede piatto, ecc..

Obiettivo 

L’obiettivo è correggere difetti di postura, ma, soprattutto a prevenire un futuro possibile peggioramento. 

L’intervento si svolge in un contesto ludico e sempre ponendo al
centro l’individuo nella sua globalità: attraverso il movimento si educa il bambino/ragazzo alla conoscenza di sé e del proprio corpo nello spazio, dei propri limiti e delle proprie potenzialità.

Molto spesso i nostri bambini e ragazzi sono soggetti a “vizi posturali” benigni, cioè che non sottintendono una vera e propria patologia, ma che se non trattati possono tramutarsi in disturbi del movimento, sovraccarichi delle articolazioni, squilibri posturali e strutturali della colonna, soprattutto se non vengono riconosciuti e trattati precocemente.

In fase di accrescimento è inoltre importante valutare e riconoscere se ci troviamo di fronte ad un vero e proprio dismorfismo (scoliosi, dorso curvo, piede piatto, ecc.) e non solo ad un vizio posturale: in questo caso l’intervento precoce, anche attraverso il movimento, si rivela ancora più fondamentale per limitare i danni e prevenire asimmetrie funzionali e dolori.

Il progetto “Child Postural Care” 

Il progetto prevede percorsi personalizzati, sia individuali che in piccoli gruppi, sia in palestra che, eventualmente, in piscina, di ginnastica posturale mirata e adattata all’età, alle capacità e alla presenza di eventuali patologie.

In questo percorso i genitori avranno un ruolo attivo: l’educazione dei propri figli ad assumere una postura corretta si rende necessaria soprattutto nelle azioni di vita quotidiana, ad esempio quando si fanno i compiti, quando si guarda la tv, ecc. 

Proprio per questo, insieme ad un percorso di ginnastica attiva, verranno anche fornite ai bambini e ai loro genitori delle informazioni teoriche e pratiche da poter applicare a casa, a scuola e in generale in tutti i contesti della vita quotidiana.

L'insegnante del corso sarà:
Dott.ssa Radaelli Elisa

Osteopata, Pediatrica Neuropsicomotricista

Modalità di accesso

In seguito ad uno screening iniziale, verranno proposte le modalità e le tempistiche che più rispettano le esigenze del singolo (individuale o in piccolo gruppo, attività in ambiente terrestre o in acqua, una o più volte a settimana). 

Il nostro team di professionisti qualificati, tenuto conto delle eventuali indicazioni mediche ricevute, valuterà ogni singola esigenza e saprà consigliare il percorso più adeguato per ogni bambino e ragazzo e per la sua
famiglia.