Via Ciro Menotti 27

Cantù (CO)

031 44 75 510

Infoline attiva

Lun-Dom

Orario Continuato

Come fare davvero pausa in pausa pranzo!

Fare sport durante la pausa pranzo può avere un impatto profondo sulla nostra salute. Abbiamo così tanti impegni e responsabilità che la maggior parte di noi non ha il tempo di dedicarsi all’attività fisica durante le ore libere. Ma prendersi una pausa dal lavoro e dedicarsi allo sport può aiutare a prevenire l’insorgenza di malattie […]

ANNA, DIARIO FIGLIO DELLA SHOAH

“ANNA. DIARIO FIGLIO DELLA SHOAH, LA TEMPESTA DEVASTANTE”, lo spettacolo teatrale che presenta la Terza Edizione del progetto “ARBEIT MACHT FREI PER NON DIMENTICARE”. Il silenzio a volte può essere il più brutto dei suoni, in cui i battiti del cuore scandiscono il tempo e risuonano come tamburi nel petto. Il silenzio di chi aspetta, di chi vuole vivere. Una casa che non è più un caldo focolare ma un freddo rifugio. La paura di un padre nel vedere la sua famiglia in pericolo. Quel padre è Otto Frank, papà di Anna, la piccola ebrea che col suo diario riuscirà a tramandare orrori cui un bambino non dovrebbe mai assistere.

AUDIZIONI DANZATORI – ANNA Dicembre

COLISSEUM DIMENSIONE MOVIMENTO AUDIZIONE PER LO SPETTACOLO: “Anna, diario figlio della Shoah”• SPETTACOLO DI DANZA E PROSA • REGIA E COREOGRAFIA: TONY LOFARO • AUDIZIONE: GIOVEDI’ 31 MARZO 2021 ORE 10 • PRESSO AREA DANCE MILANO, VIA G.B. CASSINIS 33, MILANO • SI CERCANO DANZATORI (UOMINI E DONNE) • “ANNA, DIARIO FIGLIO DELLA SHOAH | LA TEMPESTA DEVASTANTE” È un viaggio nel ricordo, nel passato, nelle pagine del diario della giovane Anna, nei giorni di prigionia della famiglia Frank. Nelle parole di Otto Frank si snoda uno spettacolo di danza e prosa suggestivo, emozionante, struggente, in nome della memoria. “Pensa a tutta la bellezza ancora rimasta attorno a te e sii felice” (A. Frank)

COMUNICATO AGLI UTENTI

Si fa presente alla gentile Clientela che a seguito di diffida a firma del Dirigente del Settore Politiche Sociali del Comune di Como dott.ssa M Luciani pervenuta via Pec in data 10/05/2022, le attività svolte presso il centro di Via Del Doss cesseranno al 31.7.2022. Eventuali richieste relative alle modalità di erogazione dei servizi pubblici presso il centro oltre tale data dovranno essere indirizzate direttamente all’Amministrazione comunale e nello specifico alla Dirigente del settore Politiche Sociali del Comune di Como dott.ssa M.Luciani, sulla quale incombe la piena responsabilità di garantire l’erogazione continuativa e di elevato contenuto prestazionale dei servizi di pubblico interesse, specie laddove intesi a tutelare esigenze di fragilità.

INCLUSIVITÁ E SUMMER CAMP

 Il Summer Camp Colisseum propone attività con i compagni sia negli spazi interni che esterni in un ottica di inclusione e condivisione. Ci sarà l’affiancamento dell’educatore assegnato (dal Comune di riferimento) ed abbiamo predisposto ORARI e COSTI AGEVOLATI. La presenza di due Coordinatori Referenti a cui le famiglie si potranno rivolgere in qualsiasi momento e che terranno monitorate le finalità, le scelte organizzative e didattiche, nonché l’impegno di ogni singolo soggetto che opera all’interno e all’esterno, e il livello di soddisfazione delle famiglie sono costantemente tenute sotto controllo per conservare e migliorare la qualità del nostro servizio.Colisseum da sempre è attento a garantire a tutti i propri servizi, abbattendo quanto più possibile le barriere che impediscono l’inclusione, soprattutto con i bambini.

LEI, OMAGGIO ALLA DONNA

LEI, OMAGGIO ALLA DONNA. Carissimi Genitori e Allievi, il momento del saggio è vicino! Quest’anno anche per agevolare la diffusione dell’evento e facilitare le prenotazioni dei posti, abbiamo deciso di affidarci al sistema di prenotazione del Teatro Sociale. È per questo motivo che siamo lieti d’informarvi che la prevendita dei biglietti aprirà Mercoledì 25/05/2022 dalle ore 10.00 e sarà possibile effettuare la/e prenotazione/i e l’ acquisto…

UN TUFFO NEL BLU

L’autismo non è una patologia, né un’etichetta.
È una condizione di neuro diversità, una modalità altra di relazionarsi al mondo e alle persone.
Noi di Colisseum siamo da sempre attivi sulle attività inclusive, eliminando le differenze e accrescendo i momenti di condivisione. Lo facciamo attraverso il movimento e, più di tutto, attraverso il nostro elemento per eccellenza: l’acqua. 
In questa occasione, per noi è importante dare il nostro contributo a tutti i genitori con figli cui è stata diagnosticata la sindrome di autismo: sappiamo bene quanto per un genitore quanto possa essere difficile, lo vediamo tutti i giorni negli occhi di chi si rivolge a noi per le attività educative e motorie.
Per questo, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, Colisseum ha organizzato  domenica 3 Aprile un pomeriggio di attività e condivisione per genitori e bambini con diagnosi di autismo per bimbi dai 2 ai 14 anni.

ANNA, LO SPETTACOLO TEATRALE

“ANNA. DIARIO FIGLIO DELLA SHOAH, LA TEMPESTA DEVASTANTE”, lo spettacolo teatrale che presenta la Terza Edizione del progetto “ARBEIT MACHT FREI PER NON DIMENTICARE”. Il silenzio a volte può essere il più brutto dei suoni, in cui i battiti del cuore scandiscono il tempo e risuonano come tamburi nel petto. Il silenzio di chi aspetta, di chi vuole vivere. Una casa che non è più un caldo focolare ma un freddo rifugio. La paura di un padre nel vedere la sua famiglia in pericolo. Quel padre è Otto Frank, papà di Anna, la piccola ebrea che col suo diario riuscirà a tramandare orrori cui un bambino non dovrebbe mai assistere.

AUDIZIONI DANZATORI – ANNA

COLISSEUM DIMENSIONE MOVIMENTO AUDIZIONE PER LO SPETTACOLO: “Anna, diario figlio della Shoah”• SPETTACOLO DI DANZA E PROSA • REGIA E COREOGRAFIA: TONY LOFARO • AUDIZIONE: GIOVEDI’ 31 MARZO 2021 ORE 10 • PRESSO AREA DANCE MILANO, VIA G.B. CASSINIS 33, MILANO • SI CERCANO DANZATORI (UOMINI E DONNE) • “ANNA, DIARIO FIGLIO DELLA SHOAH | LA TEMPESTA DEVASTANTE” È un viaggio nel ricordo, nel passato, nelle pagine del diario della giovane Anna, nei giorni di prigionia della famiglia Frank. Nelle parole di Otto Frank si snoda uno spettacolo di danza e prosa suggestivo, emozionante, struggente, in nome della memoria. “Pensa a tutta la bellezza ancora rimasta attorno a te e sii felice” (A. Frank)

GREEN PASS – LE NUOVE REGOLE DAL 10 GENNAIO 2022

Con il cosidetto “decreto festività”, il Decreto Legge 221/2021 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 24 dicembre 2021, sono cambiate le regole per le attività economiche, sociali e sportive. Per quanto riguarda l’ambito sportivo, in sostanza, dal 10 gennaio e fino alla cessazione dello stato di emergenza, sarà richiesto il super green pass per accedere a […]

PILATES BARRE

E’ un workout che fonde movimenti presi dalla danza ad esercizi di Pilates e Yoga con lo scopo di tonificare e scolpire in modo equilibrato il corpo sfruttando le barre di danza classica e diverse posizioni della specialità.

BIKE & GAG

Il corso di Bike & GaG prevede l’utilizzo di bike (BICICLETTE IN ACQUA) al fine di ottimizzare gli effetti benefici dell’acqua nella tonificazione muscolare e circolazione venosa abbinato a una routine di lavoro per gli arti inferiori . Le diverse intensità di andature (pedalata), legate a esercizi di tonificazione per gli arti inferiori sapientemente proposti e alternati dai nostri insegnanti consentono di migliorare il tono trofismo muscolare e ottimizzare lo stato di performance del partecipante

MASSAGGIO NEONATALE SEDE DI COMO

  QUANDO: GIOVEDI’ DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 11.15 DAL: 31/01/2019 AL 28/02/2019 INFO E CONTATTI: @mail: segreteriavdd@colisseumv.sg-host.com Tel 031-522483  

BRUCIAGRASSISPLASH

Corso mirato all’attivazione del metabolismo dei grassi e all’aumento del tono muscolare anche attraverso la resistenza imposta dall’acqua e dalle routine di lavoro condotte dai nostri insegnanti qualificati. Attività di alta intensità, adatta a chi ha già un buon tono trofismo muscolare e un’adeguata resistenza cardiocircolatoria.

HYDROGAG

L’Hydrogag prevede l’utilizzo di bike (BICICLETTE IN ACQUA) al fine di ottimizzare gli effetti benefici dell’acqua nella tonificazione muscolare e circolazione venosa. Le diverse intensità di andature (pedalata), abbinate a esercizi di tonificazione per gli arti inferiori sapientemente proposti e alternati dai nostri insegnanti consentono di migliorare il tono trofismo muscolare e ottimizzare lo stato di performance del partecipante.

WINTER CAMP 2018 COLISSEUM VILLAGE

Carissimi, vi segnaliamo l’imminente avvio delle iscrizioni per il Winter Camp 2018 Colisseum Village a Cantù. State collegati, info e aggiornamenti presso la segreteria di Cantù Tel: 031/4475510 @mail: segreteriac@colisseumv.sg-host.com  

COLISSEUM VILLAGE PARTY

Carissimi, vi aspettiamo Venerdì 30 Novembre 2018 alle ore 21.30 presso il Music Club K-KLAS di Tavernerio (co) in Via Provinciale, 73 per festeggiare insieme a noi. Ingresso gratuito entro le ore 23.00, previa prenotazione obbligatoria presso le nostre segreterie ai seguenti numeri: Colisseum Village Cantù: 031-4475510 Colisseum Village Como: 031-522483 nel corso della serata […]

MARATONA BENEFICA DI ACQUAFITNESS

Pubblichiamo le date della lezione teorica per tutti i centri Colisseum riservata ai nuovi iscritti al 1°corso Babysplash acquaticità neonatale

SPORT GIOCO

  [vc_row][vc_column width=’2/3′] Orari COMO:  Se gli orari non sono visibili clicca per visualizzarli [mp-timetable col=”1171,1172,1173,1174,1175″ events=”2787″ title=”1″ description=”1″ time=”1″ row_height=”45″ font_size=”” increment=”0.5″ view=”none” label=”All Events” hide_label=”0″ hide_hrs=”0″ hide_empty_rows=”1″ group=”0″ disable_event_url=”1″ text_align=”center” text_align_vertical=”default” id=”” custom_class=”” responsive=”1″]   122 euro settembre 2018 – gennaio 2019   [icons size=’fa-2x’ custom_size=” icon=’fa-credit-card’ type=’normal’ position=” border=’yes’ border_color=” icon_color=’#333333′ background_color=” […]

GIOCHIAMO CON LE EMOZIONI

Carissimi, al via il laboratorio di gruppo per bambini dai 4 anni fino ai 7, dal titolo Giochiamo con le Emozioni. Il laboratorio co-condotto da una Psicologa Psicoterapeuta e una Terapista della Neuropsicomotricità infantile si svolgerà presso il Colisseum Village di Cantù il Martedì alle ore 14.45. Info e prenotazioni obbligatorie: @mail: segreteriac@colisseumv.sg-host.com Tel: 031/4475510 […]

PSICOMOTRICITA’ DI GRUPPO E FIABAZIONE

Carissimi, è in partenza, presso il Colisseum Village di Cantù, il laboratorio di psicomotricità di gruppo e fiabazione. Il laboratorio si terrà il Giovedì dalle ore 16.20 alle ore 17.20 per bambini in età compresa tra i 3 e i 6 anni. Info e prenotazioni obbligatorie sui seguenti contatti: @mail: segreteriac@colisseumv.sg-host.com Tel: 0314475510 Cell: 3404935912 […]

MASSAGGIO NEONATALE SEDE DI CANTU

AL VIA IL NUOVO CORSO DI MASSAGGIO NEONATALE PRESSO LA SEDE DI CANTU’   INFO E PRENOTAZIONI: @segreteriac@colisseumv.sg-host.com tel: 0314475510  

SALSA E BACHATA

Corso di fitness su base musicale ispirata al ballo con una piena fusione tra passi di danza classica, jazz e hip hop.

WELL DANCE

Corso di fitness su base musicale ispirata al ballo con una piena fusione tra passi di danza classica, jazz e hip hop.

ACQUATRAINING

Corso innovativo ad alta intensità con l’utilizzo di piccoli attrezzi per allenare tutto il corpo.

PILOXING

Corso fitness che fonde Pilates, Boxe e Danza, allenamento divertente e coinvolgente intenso e tonificante, migliorando anche equilibrio e postura.

THAI CHI

Il Thai Chi agisce sulla totalità della persona, sia sul corpo che sulla mente. Mira al raggiungimento del benessere completo coinvolgendo muscoli, polmoni, cuore, respirazione e movimenti del corpo.

TRATTAMENTO OSTEOPATICO

Presso la struttura opera un Osteopata che collabora con lo staff Colisseum. L’osteopatia è una medicina complementare che sfrutta diverse tipologie d’approccio che si intersecano tra loro, cercando di eliminare il problema alla fonte del disturbo. Effetti benefici si hanno per problemi legati alla colonna vertebrale, dolori e disfunzioni di tutte le articolazioni, dolori e problemi viscerali, alcuni tipi di cefalee ed emicranie. L’osteopatia è indicata anche per le signore in gravidanza e per alcuni disturbi infantili, sin dai primi mesi.

LINFODRENAGGIO MANUALE

Trattamento nel quale alle tecniche del massaggio vengono abbinate alcune tecniche proprie della fisioterapia, può essere inserito come opportunità terapeutica in un più ampio protocollo di riabilitazione su consiglio medico o del fisioterapista. Durata 40 minuti.

DANZA MODERN/CONTEMPORARY

Corso finalizzato alla scoperta del proprio corpo attraverso I movimenti base della danza moderna, costruendo semplici coreografie su ritmi coinvolgenti.

DANZA MODERNA

Attività ricca di energia e disciplina. Questo corso ha la finalità di preparare i giovani allievi a ritmi musicali diversi e ad un’espressione corporea fuori dai canoni che lo studio classico impone, al fine di irrobustire il fisico, aumentare la coordinazione dei movimenti ed accrescere l’agilità del corpo.

KARATE

L’allenamento del karate è finalizzato al miglioramento della coordinazione, della preparazione fisica e della disciplina… senza dimenticare una dose di sano divertimento.

FITNESS FOR TEEN

Rivolto ai ragazzi che non hanno ancora trovato lo sport adatto e per chi vuole integrare per migliorare le proprie prestazioni sportive, vario e divertente.

GIOCO SPORT

Si prefigge di formare e migliorare le capacità di base utili per qualsiasi tipo di sport come correre, saltare, rotolare, arrampicare, lanciare, ecc. L’attività motoria si svolge attraverso giochi mirati, percorsi, attività con utilizzo di piccoli attrezzi, tutto all’insegna del gioco e del divertimento.

SPAZIO GIOCHI LIBERO

E’ uno spazio attrezzato con materiali per il gioco libero e per attività strutturate per la socializzazione adulto-bambino, per promuovere attività ludiche, espressive, socializzanti per i bambini piccoli e per consentire ai genitori di stare in un ambiente diverso dalla propria casa.

BIRBAPARK SPACE GAME

E’ il primo parco giochi gonfiabili presente a Como. Presso la struttura di via del Dos 3 a Como, è possibile festeggiare una ricorrenza come il compleanno del proprio figlio/a o semplicemente trascorrere qualche ora giocando liberamente sui gonfiabili pagando un biglietto d’ingresso.

MASSAGGIO RILASSANTE-DECONTRATTURANTE

Si utilizzano le tecniche classiche del massaggio, lo scopo principale è quello di far sperimentare alla persona trattata il massimo confort e la massima rilassatezza, sciogliendo eventuali tensioni e contratture. Durata 40 minuti.

MASSAGGIO FISIOTERAPICO

Trattamento nel quale alle tecniche del massaggio vengono abbinate alcune tecniche proprie della fisioterapia, può essere inserito come opportunità terapeutica in un più ampio protocollo di riabilitazione su consiglio medico o del fisioterapista. Durata 40 minuti.