Via Ciro Menotti 27

Cantù (CO)

031 44 75 510

Infoline attiva

Lunedì-Venerdì: 07:00-21:30
Sabato:
08:30-18:00
Domenica: 08:45-13:00

Perché scegliere un centro estivo?

Ogni centro estivo accoglie bambini per almeno 6/8 ore al giorno e varia a seconda del  tipo di servizio offerto.

Al centro estivo, i bambini hanno la possibilità di rapportarsi con altri loro compagni, facendo nuove amicizie e rafforzando quelle già stabilite a scuola, imparano la collaborazione ed il fairplay durante le varie attività e giochi proposti dagli operatori.

Inoltre sarà possibile, per loro, provare e praticare nuovi sport e cimentarsi in tante attività diverse, che contribuiranno al loro sviluppo psicofisico, il tutto inserito in un ambiente sicuro, allegro e divertente.

centri estivi assumeranno una valenza ancora maggiore in questi ultimi due anni, sarà fondamentale per tutti i bambini e ragazzi poter tornare sempre più spesso ad incontrarsi, giocare insieme, e socializzare.

Quale miglior occasione per farlo attraverso un centro estivo ben strutturato, sicuro e professionale

Il Centro Estivo, un valido alleato

Se avete dei dubbi sul fatto di far frequentare o meno il centro estivo al vostro bimbo, tenete conto del fatto che per lui è una preziosa opportunità di crescita e scambio. I centri estivi tradizionali propongono ai bambini attività di gruppo, escursioni, gite, corsi di vario genere e li aiutano nello svolgimento dei compiti delle vacanze.

Ci sono poi i centri estivi organizzati da associazioni di vario tipo, culturali e sportive, che invece propongono attività più mirate.

A volte, l’ unica nota negativa è il costo, che per le famiglie può risultare piuttosto oneroso:l’importante è fare la scelta più idonea alle esigenze del nucleo familiare ma sopratutto per i propri figli. 

Ecco alcuni rapidi e sintetici consigli per scegliere il centro estivo adatto alle proprie esigenze

Certo, il centro estivo può essere una magnifica esperienza per il nostro bambino, oppure può diventare un incubo se la struttura non è qualificata come sembra o se propone attività che non lo stimolano.

Ecco, quindi, alcuni consigli per scegliere il centro estivo più adatto alle nostre esigenze e a quelle del nostro bambino:

  1. Tenete in considerazione le preferenze del bambino (se ama il mare o la montagna, il calcio o la pallavolo, la pittura o la musica, ecc.);
  2. Controllate l’affidabilità del campo, parlando con chi lo gestisce e con altre famiglie che si sono avvalse in anticipo dei suoi servizi;
  3. Studiate con attenzione il programma proposto, per capire se fa o meno al caso vostro;
  4. Scartate le strutture che propongono il pranzo al sacco. Questa formula va bene se il bambino frequenta il centro estivo per una settimana, ma se utilizzate il servizio per tutta l’estate, avrà bisogno di pasti completi e bilanciati.
  5. Accertarsi che il numero di educatori sia rapportato in modo corretto al numero dei bambini
  6. In caso di centri estivi al mare o in spazi con piscina, è importante che gli educatori conoscano le TECNICHE DEL NUOTO e che soprattutto sappiano intervenire in caso di necessità.
  7. Visitate sempre la struttura dove si svolgerà il centro estivo e assicuratevi che possa essere adatto alle vostre esigenze.

Perchè scegliere il nostro centro estivo?

L’ingrediente principale è sempre il divertimento ma non mancheranno fantasia e creatività. 

Le attività proposte sono costruite su dei temi programmati. Le settimane hanno un filo conduttore che le unisce, ma propongono attività sempre diverse.

Tutte le attività sono svolte in prevalenza all’esterno, all’ interno predisponiamo di ampie sale e locali adatti a tutti gli iscritti piccini e grandi. Sono programmati anche dei giochi di acquaticità, abbiamo la piscina interna e i nostri istruttori di nuoto specializzati saranno a completa disposizione.

Un occhio di riguardo viene dato alla musica con la proposta di laboratori e di giochi musicali di ascolto dei suoni che ci circondano, al movimento e alle attività ludico creative. Tutte le proposte sono sempre misurate a partire dalla risposta dei bambini, del grado di gradimento e soprattutto dall’età la sensibilità.

L’esperienza delle educatrici/educatori, personale formato Colisseum.

La giornata dei più piccoli è scandita da ritmi più lenti da riposino pomeridiano e da momenti di cura personalizzata.

Accoglienza dei bambini con disabilità

 Il Summer Camp Colisseum propone attività con i compagni sia negli spazi interni che esterni in un ottica di inclusione e condivisione.

Ci sarà l’affiancamento dell’educatore assegnato (dal Comune di riferimento) ed abbiamo predisposto ORARI e COSTI AGEVOLATI.

La presenza di due Coordinatori Referenti a cui le famiglie si potranno rivolgere in qualsiasi momento e che terranno monitorate le finalità, le scelte organizzative e didattiche, nonché l’impegno di ogni singolo soggetto che opera all’interno e all’esterno, e il livello di soddisfazione delle famiglie sono costantemente tenute sotto controllo per conservare e migliorare la qualità del nostro servizio.

Colisseum da sempre è attento a garantire a tutti i propri servizi, abbattendo quanto più possibile le barriere che impediscono l’inclusione, soprattutto con i bambini. Sappiamo che per i genitori le attività estive rappresentano una sfida, spesso per i bambini con disabilità le opportunità di vivere i centri estivi sono limitate e proprio per questo noi di Colisseum apriamo le porte a tutti coloro che desiderano un’estate all’aria aperta e con delle attività inclusive.

L’inclusione è l’elemento chiave per abbattere ogni barriera.

Vi aspettiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *