[vc_row][vc_column width=’2/3′]E’ il primo parco giochi gonfiabili presente a Como. Presso la struttura di via del Dos 3 a Como, è possibile festeggiare una ricorrenza come il compleanno del proprio figlio/a o semplicemente trascorrere qualche ora giocando liberamente sui gonfiabili pagando un biglietto d’ingresso. Per un preventivo completo per una festa di compleanno invia una mail a: birbapark@colisseumv.sg-host.com .Il Birbapark è aperto il sabato dalle ore 14.30 alle ore 19.00 e la domenica (solo in caso di feste) dalle ore 14.30 alle ore 18.30, da settembre a fine giugno.
REGOLAMENTO GENERALE BIRBA PARK:
Si fa presente che all’interno del Birba Park la responsabilità del minore è del genitore o dell’accompagnatore, che deve essere maggiorenne.
- E’ vietato l’ingresso ai giochi per i bambini al di sotto dei 3 anni d’età e fino al un massimo di 12 anni compiuti.
- E’ fatto obbligo all’accompagnatore di depositare il documento di riconoscimento all’ingresso (segreteria) e ritirarlo al temine dell’utilizzo dello spazio giochi.
- L’accesso al Birba Park avviene previo pagamento del biglietto d’ingresso che varia a seconda del tempo di permanenza all’interno dello spazio giochi e del numero di fratelli che accedono contemporaneamente. Il cliente che acquista il biglietto è tenuto a rispettare la scadenza temporale relativa al biglietto acquistato. Chiunque trascorso il termine fissato all’atto dell’acquisto, non provveda a ritirare il proprio documento di riconoscimento entro e non oltre i 10 minuti dalla scadenza fissata, sarà obbligato a pagare la mezz’ora successiva.
- E’ assolutamente vietato lasciare incustoditi i minori.
- L’ordine è fondamentale per giocare bene e divertirsi: terminata l’attività di gioco è richiesto al bambino di rimettere a posto.
- E’ segno di responsabilità e di collaborazione, segnalare guasti o giochi rotti. Nel caso sia il bambino stesso a rompere il gioco è importante abituarlo a segnalare direttamente al personale addetto alla sorveglianza presente in sala. Qualora il gioco diventi irrecuperabile, la Direzione si riserva il diritto di richiederne il risarcimento.
- La Direzione declina ogni responsabilità per denaro e oggetti di valore depositati negli appositi cassettini portavalori o lasciati incustoditi.
- All’interno del Birba Park non è consentito portare giochi da casa o prelevare giochi di proprietà della Cooperativa Colisseum.
- E’ vietato consumare cibj e bevande all’interno dello spazio dedicato ai giochi gonfiabili.
- E’ vietato fumare all’interno di tutti gli spazi chiusi della struttura.
- E’ vietato gettare qualsiasi tipo di rifiuto a terra e comunque fuori dagli appositi contenitori.
- E’ vietato introdurre cani o altri animali, anche negli spazi all’aperto.
- Il Birba Park è una struttura ideata per i bambini e a loro dedicata. Si raccomanda quindi di limitare il più possibile il numero degli accompagnatori per singolo bambino in modo da dare più possibilità di spazio e di gioco ai bambini stessi. E’ altresì necessario, per la stessa sicurezza degli utenti, che un adulto non accompagni più di tre bambini.
- I frequentatori devono mantenere all’interno della struttura un linguaggio ed un comportamento corretto..
- I bambini possono accedere al Birba Park solo con calzini antiscivolo (i genitori muniti di scarpe da ginnastica pulite o scarpe con suola in gomma pulite) .
- La Direzione si riserva il cambiamento degli orari di apertura e chiusura a propria discrezione e con un preavviso di 7 giorni
- Il personale di servizio è autorizzato ad intervenire per far osservare il presente regolamento; coloro che non ne osservano le norme e compromettono il regolare svolgimento delle attività potranno essere coattivamente allontanati dalla Polizia Municipale e/o dagli Organi di Pubblica sicurezza ed, eventualmente, assoggettati alle sanzioni nelle quali incorressero ai sensi di Legge.
[/vc_column][vc_column width=’1/3′]
Altri corsi disponibili
[vc_separator type=’transparent’ position=’center’ color=” thickness=” up=’20px’ down=’20px’]
[latest_post type=’image_in_box’ number_of_posts=’8′ number_of_colums=’2′ order_by=’title’ order=’ASC’ category=’palestra-bambini’ text_length=’80’ title_tag=’h5′ display_category=’0′ display_time=’0′ display_comments=’0′ display_like=’0′ display_share=’0′]
[button size=’medium’ style=” text=’Attività Bambini’ icon=’fa-arrow-left’ icon_color=” link=’/attivita-bambini/’ target=’_self’ color=” hover_color=” border_color=” hover_border_color=” background_color=” hover_background_color=” font_style=” font_weight=” text_align=’center’ margin=’10px 10px 10px 0′]
[vc_separator type=’small’ position=’left’ color=’#2e2e2e’ thickness=’2′ up=’20’ down=’20’]
- REGOLAMENTO STRUTTURA GIOCO: Lo spazio gioco viene utilizzato dai bambini sotto diretta responsabilità degli accompagnatori adulti
Lo spazio gioco risponde a tutti i requisiti e le norme di sicurezza imposte dall’attuale normativa per gli spettacoli viaggianti.La Cooperativa Sociale Colisseum è in possesso della regolare licenza per gli spettacoli viaggianti rilasciata dal Suap di Como in data 08/09/2011 protocollo 46265 classificazione VI.17
- Prima di entrare nello spazio gioco non dimenticarti di andare in bagno e, come sempre, lavati le mani!
- Gli occhiali, gioielli, fermacapelli lasciali ai tuoi genitori o accompagnatori.
- Prima di entrare togli le scarpe ma devi rimanere sempre con i calzini.
- Qualsiasi problema avvenga contatta il personale della ludoteca.
- I cibi, bevande, chewing-gum, lasciali fuori dallo spazio gioco.
- All’interno della Ludoteca e di tutti gli spazi chiusi della struttura, è severamente vietato fumare.
- E’ proibito introdurre nel centro attrezzature, oggetti appuntiti, affilati.
- E’ assolutamente vietato arrampicarsi sulla rete e sui componenti della struttura, sulle spalliere e sulle scale a muro!
- Prima di entrare togliti i vestiti con i lacci e le cinture!
- La provocazione e la violenza assolutamente non sono ammesse.
- Non giocare mai davanti allo scivolo e non salire al contrario!
[/vc_column][/vc_row]